top of page

Bruxismo e trattamento manipolativo osteopatico

Immagine del redattore: Francesco M. RicciFrancesco M. Ricci

Il bruxismo è definito come un’attività muscolare motoria caratterizzata da serramento e digrignamento dei denti durante la notte, abitualmente associata a micro-risvegli e accompagnata generalmente da rumori dovuti allo sfregamento dei denti.


trattamento manipolativo osteopatico

Attraverso il trattamento osteopatico è possibile andare ad agire sui meccanismi neurofisiologici che provocano il bruxismo. In particolare l’osteopata andrà a manipolare:

tutta la muscolatura masticatoria, andando a ridurne l’ipertono;

agirà sulle suture del cranio, per ottenere effetti regolatori sul Sistema Nervoso Autonomo;

la regione cervicale per aumentare la risposta parasimpatica;

i tessuti molli suboccipitali per attenuare il tono simpatico.

Attraverso tecniche di “rib raising” andrà a diminuire l’attività simpatica

Queste tecniche permettono di agire su fattori quali l’ansia e lo stress, diminuendo così lo stato di ansia cronica nel paziente.

È molto importante che colui che soffre di bruxismo si rivolga ad uno specialista Dentista e un'Osteopata, che attraverso un’accurata anamnesi potrà valutare l’intervento osteopatico o dentistico più adatto e consigliare la strada più adatta per risolvere la problematica con trattamenti terapeutici e non più adeguati. #dentisti #dentosofia #bruxismo #pain #massaggi #massaggio #osteopatia #craniosacrale #stress #ansia #work

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page